INFORMATIVA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (“GDPR”)
Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), forniamo al Candidato informativa sul trattamento dei suoi dati personali.
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è META TECHNOLOGIES S.R.L., codice fiscale 02947060352, con sede legale in Reggio Emilia (RE), via E. Villa n. 7 (di seguito “META”).
2. Dati personali
Per “dati personali” si intendono i dati così definiti dalla normativa vigente sulla tutela della privacy, nello specifico il GDPR e il d.lgs. 196/2003 e ss. mm.
La tipologia dati personali elaborati da META può variare in base al ruolo, alla posizione ed ai termini e condizioni legati all’impiego per cui il Candidato ha presentato richiesta.
3. Base giuridica del trattamento
I dati personali sono utilizzati per gestire e valutare la candidatura per META, nel rispetto della legge. La base giuridica del trattamento è la necessità di eseguire un contratto ovvero misure precontrattuali adottate su richiesta del Candidato, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. B, GDPR.
I dati personali raccolti da META vengono usati per il reclutamento e la selezione. I dati possono essere archiviati in sistemi che si trovano in diversi paesi del mondo, e possono essere trattati da fornitori di servizi di terze parti che agiscono per nostro conto.
META tratterà i dati personali del Candidato sulla base di una condizione di legittimità.
4. Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali del Candidato è finalizzato alla valutazione della idoneità di quest’ultimo all’impiego presso META. La mancata trasmissione a META di uno o di nessuno di questi dati può comportare l’incapacità di META di elaborare la richiesta del Candidato e la conseguente impossibilità da parte della società di dare seguito a tale richiesta.
Le richieste di reclutamento che non sono andate a buon fine saranno ancora elaborate da META per un periodo di tempo limitato (non più di 12 mesi), cosicché il Candidato potrà essere tenuto in considerazione per eventuali posizioni future. Il Candidato può decidere di non sottoporre la sua richiesta a tale pratica, attraverso specifica richiesta scritta.
5. Archiviazione dei dati personali
I dati personali del Candidato vengono conservati per il periodo richiesto a soddisfare le finalità per le quali sono stati raccolti da META o sono stati forniti dal Candidato, fatto salvo il caso in cui normative od obbligazioni legali impongono di tenere registri specifici per un determinato periodo di tempo, compreso il periodo successivo al termine del reclutamento.
6. Divulgazione dei dati personali
Il responsabile delle assunzioni ed il personale di META che svolge attività pertinenti alla gestione e al processo decisionale relativo al potenziale impiego del Candidato possono accedere ai dati personali di quest’ultimo o condividerli all’interno dell’azienda.
Laddove META, in ottemperanza ad obblighi di legge, fosse tenuta a divulgare i dati personali del Candidato a terze parti (quali autorità, agenzie governative, amministratori informatici, avvocati, ispettori, investitori, consulenti e altri professionisti), META si attende che dette terze parti trattino qualunque dato condiviso, in base alla legge applicabile, nel rispetto della sicurezza e della privacy dei dati.
7. Diritti dell’interessato e prestazione del consenso
Gli artt. 15 e ss. GDPR conferiscono al Candidato l’esercizio di peculiari diritti e gli consentono di ottenere:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali che lo riguardano e di ottenere l’accesso ai dati e alle seguenti informazioni (finalità del trattamento, categorie di dati personali, destinatari e/o categorie di destinatari a cui i dati sono stati e/o saranno comunicati, periodo di conservazione);
- la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- la cancellazione dei dati personali, nei casi previsti dal GDPR;
- la limitazione al trattamento nelle ipotesi previste dalla normativa vigente;
- l’opposizione al trattamento in qualsiasi momento, per motivi connessi ad una situazione particolare, e/o al trattamento dei dati personali che lo riguardano nel pieno rispetto della normativa privacy vigente.
Il Candidato potrà esercitare tali diritti, o formulare qualsiasi richiesta relativa ai Suoi dati personali riferiti alla presente informativa, rivolgendosi alla seguente casella di posta elettronica, allegando copia di un suo valido documento d’identità: info@metahosp.com.
Qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa sulla privacy vigente, il Candidato può, in qualsiasi momento, proporre reclamo all’Autorità di controllo competente, ai sensi dell’art. 77 GDPR.
Per ogni ulteriore informazione relativa al trattamento dei dati personali da parte di META, si rimanda alla Privacy Policy pubblicata sul sito internet www.metahosp.com.
Ultimo aggiornamento: giugno 2022