INFORMATIVA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (“GDPR”)
Premesso che:
- per effetto della costituzione del rapporto commerciale e nel corso dello svolgimento dello stesso, Meta Technologies s.r.l. si troverà a raccogliere e trattare Suoi dati personali attraverso strumenti elettronici e manuali;
- a tal fine, Meta Technologies s.r.l., ai sensi dell’art 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito GDPR) e del D. Lgs. n. 196/2003, intende con la presente informativa, redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dal GDPR, definire le modalità secondo le quali verranno trattati i Suoi dati personali;
- l’informativa è resa esclusivamente per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link;
- la presente informativa aggiorna e sostituisce eventuali precedenti versioni prima d’ora rilasciate.
Ciò premesso, La informiamo che la raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali saranno effettuati in conformità a quanto segue.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è META TECHNOLOGIES s.r.l., codice fiscale 02947060352, con sede legale in Reggio Emilia (RE), via E. Villa n. 7 (di seguito “META”).
2. CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito di META acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (definiti log files) la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP oppure i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito di META, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito di META e per controllarne il corretto funzionamento.
Cookie
Per assicurarne il funzionamento, nel sito di META vengono utilizzati cookie. I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Per maggiori informazioni, conoscere i cookie utilizzati sul sito di META ed eventualmente disabilitarli e/o negare il consenso, si rinvia alla Cookie Policy.
Dati personali forniti volontariamente dall’interessato
Il trattamento ha ad oggetto dati personali comuni (quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: nome/denominazione, codice fiscale, partita IVA, sede, indirizzo di residenza, luogo e data di nascita, titolo, cittadinanza, stato civile, numero telefonico e di fax). Inoltre, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica tramite il sito di META e/o agli indirizzi ivi indicati comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio inviato.
3. FINALITÀ A BASE GIURIDICA
META tratterà i Suoi dati personali sulla base di una condizione di legittimità. Più specificatamente, i Suoi dati personali volontariamente forniti saranno utilizzati per:
- le specifiche finalità per le quali Lei abbia espresso il consenso, ai sensi dell’art 6, par. 1, lett. a) GDPR;
- gli adempimenti correlati ad obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti dall’esecuzione di un contratto, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR;
- l’adempimento di META ad obblighi di legge, ai sensi dell’art 6, par. 1, lett. c) GDPR;
- il perseguimento del legittimo interesse di META o di terzi, a condizione che non prevalgano Suoi interessi o diritti e libertà fondamentali che richiedono la protezione dei dati personali, secondo il disposto di cui all’art 6, par. 1, lett. f) GDPR;
- l’esercizio di attività promozionale, (previa prestazione del Suo consenso) quale l’invio di materiale pubblicitario tramite posta, e-mail, telefono, fax, sms, mms, whatsapp e similari (c.d. marketing diretto) ovvero per l’invio di comunicazioni, risposte a richieste di chiarimento o di carattere meramente informativo/divulgativo senza finalità commerciali.
Il conferimento dei Suoi dati personali è necessario per il perseguimento delle finalità indicate.
Il mancato, parziale o inesatto, conferimento dei Suoi dati personali comporterà l’impossibilità di fornirle i servizi richiesti.
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E COMUNICAZIONE DEI DATI
I dati personali saranno trattati per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e, precisamente: raccolta, registrazione, consultazione, conservazione, estrazione, comunicazione, cancellazione e distruzione. Tali operazioni avranno luogo mediante idonei strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali cartacee, con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. I dati personali saranno trattati e potranno essere conosciuti da personale interno di META all’uopo autorizzato nell’ambito dello svolgimento delle mansioni lavorative assegnate ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 29 GDPR ed, eventualmente, per quanto necessario e/o strumentale per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, da soggetti esterni che agiranno per conto di META in qualità di Responsabili esterni al trattamento (es. service provider, tecnici che effettuano la manutenzione dei servizi informatici, società di cui META potrà avvalersi per la realizzazione e/o la gestione di campagne promozionali, ecc.) ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 GDPR.
Laddove fosse richiesto a META di divulgare i Suoi dati personali a terze parti (quali tribunali, organi regolatori, agenzie governative o altre autorità pubbliche, amministratori informatici, ispettori, investitori, consulenti e altri professionisti), META si attende che dette terze parti trattino qualunque dato condiviso, in base alla legge applicabile, nel rispetto della sicurezza e della privacy dei dati.
5. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali raccolti verranno trattati da parte di META per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità di cui all’articolo 3, più precisamente:
- per le finalità di cui all’articolo 3, lettera b), fino alla cessazione dei rapporti contrattuali;
- per le finalità di cui al punto 3) lettere a) e e) fino a revoca espressa del consenso.
In ogni caso, META non tratterrà i Suoi dati per un periodo di tempo superiore a 10 anni, fatto salvo il caso in cui obblighi di natura legale o contrattuale impongano di tenere registri specifici per un più ampio periodo di tempo.
Una volta decorso il periodo di conservazione, i dati personali raccolti saranno automaticamente cancellati ovvero resi anonimi in modo permanente.
6. AMBITO TERRITORIALE DEL TRATTAMENTO
I Suoi dati personali saranno trattati da META all’interno del territorio dell’Unione Europea.
Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, tali soggetti saranno nominati Responsabili del Trattamento ed il trasferimento dei dati personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal GDPR.
Saranno adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la totale protezione dei dati personali basando tale trasferimento sulla valutazione di opportune garanzie.
In ogni caso, qualora i Suoi dati personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea, potrà richiedere maggiori dettagli a META, richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.
7. DIRITTI DELL'INTERESSATO
Gli artt. 15 e ss. GDPR Le conferiscono l’esercizio di peculiari diritti e Le consentono di ottenere:
- la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e di ottenere l’accesso ai dati e alle seguenti informazioni (finalità del trattamento, categorie di dati personali, destinatari e/o categorie di destinatari a cui i dati sono stati e/o saranno comunicati, periodo di conservazione);
- la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- la cancellazione dei dati personali, nei casi previsti dal GDPR;
- la limitazione al trattamento nelle ipotesi previste dalla normativa vigente;
- la portabilità dei dati personali che La riguardano e, in particolare, di richiederne la trasmissione diretta ad un altro titolare del trattamento.
È, inoltre, in Suo diritto spiegare in qualsiasi momento opposizione al trattamento dei dati forniti a META che La riguardano per motivi connessi ad una situazione particolare e/o esigere che il loro trattamento avvenga nel pieno rispetto della normativa privacy vigente.
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui sopra inviando una e-mail all’indirizzo info@metahosp.com.
Qualora ritenga che il trattamento dei Suoi dati sia contrario alla vigente normativa sulla privacy, La informiamo, infine, che può, in qualsiasi momento, proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it), ai sensi dell’art. 77 GDPR.
META TECHNOLOGIES s.r.l. si riserva di modificare la presente informativa privacy in qualsiasi momento. La versione pubblicata sul sito è quella attualmente in vigore.
Ultimo aggiornamento: maggio 2022